Biopietra VR


Oggi, la Realtà Virtuale (VR) è una tecnologia sempre più diffusa. Infatti, molti di noi hanno già visto visori VR in pubblicità o ne hanno sentito parlare in ambito tecnologico. Ma cosa significa davvero “immergersi” nella realtà virtuale?

In sostanza, la VR consente di esplorare ambienti tridimensionali simulati, superando così i limiti fisici e geografici. Indossando un visore, l’utente viene trasportato in uno spazio digitale dove può interagire, osservare e vivere esperienze in prima persona. Di conseguenza, questa tecnologia offre un coinvolgimento emotivo profondo e memorabile.

In particolare, Biopietra VR rappresenta un’evoluzione nel settore dell’edilizia sostenibile. Dopo un breve video introduttivo, l’utente viene proiettato all’interno di un edificio virtuale, iniziando dall’ingresso di una casa contemporanea. Da lì, grazie a un’interfaccia intuitiva, è possibile navigare tra gli ambienti e accedere a un menù interattivo.

Attraverso questo menù, si può attivare il catalogo prodotti Biopietra e selezionare un rivestimento a piacere. Subito dopo, il prodotto scelto si materializza sulle pareti, permettendo di valutarne l’effetto estetico in tempo reale. Inoltre, per arricchire ulteriormente l’esperienza, un’audioguida accompagna l’utente descrivendo le caratteristiche tecniche del rivestimento e il valore aggiunto che conferisce all’ambiente.

In definitiva, Biopietra VR non è solo una simulazione visiva: è uno strumento evoluto pensato per progettisti, rivenditori e clienti finali. Grazie alla sua interattività, consente di vivere l’architettura in modo immersivo, sostenibile e personalizzato.

Guarda il video.

 

Compila il modulo per richiedere più informazioni

 

Biopietra VR