Nel panorama dell’architettura sostenibile e del design contemporaneo, esistono oggi due valide alternative alla pietra naturale: la pietra ricostruita e la PIETRA RIGENERATA BIOPIETRA. Sebbene entrambe offrano soluzioni estetiche simili, BIOPIETRA rappresenta un’evoluzione radicale, un nuovo paradigma che unisce innovazione, sostenibilità e benessere abitativo.
La pietra ricostruita è un materiale artificiale ottenuto da una miscela di inerti e cemento, colata in stampi che riproducono fedelmente l’aspetto della pietra naturale. Grazie al suo peso ridotto e alla facilità di posa, è ideale per rivestimenti interni ed esterni, anche su superfici complesse come cartongesso, cappotti termici o pareti in legno.
Tuttavia, non tutte le pietre ricostruite sono ecologiche. Spesso si confonde l’origine naturale delle materie prime con la sostenibilità del prodotto finito. L’uso di cementi non certificati e additivi chimici può compromettere la salubrità degli ambienti e l’impatto ambientale complessivo.
BIOPIETRA non è semplicemente una pietra ricostruita. È una PIETRA RIGENERATA, certificata per la bioedilizia, frutto di un processo produttivo unico che la colloca in una categoria a sé stante.
Ecco perché BIOPIETRA è la scelta superiore:
Scarica le nostre certificazioni e scopri perché BIOPIETRA è la scelta preferita da architetti, progettisti e clienti internazionali che cercano qualità, bellezza e sostenibilità.
Tutti i prodotti BIOPIETRA sono accompagnati da certificazioni rilasciate da enti accreditati, a garanzia della qualità, della sicurezza e della sostenibilità.
👉 [Scarica ora le certificazioni PDF]
Ortisei G86_M96 + Stelvio G85