Per garantire una posa impeccabile dei rivestimenti Biopietra, è fondamentale utilizzare prodotti specifici come il collante traspirante ECO-KOLL e lo stucco Biostucco. Questi materiali sono studiati per assicurare durabilità, traspirabilità e adesione ottimale. Inoltre, per proteggere le superfici da agenti esterni, si consiglia l’applicazione del trattamento Biofin, che preserva l’estetica e la funzionalità del rivestimento.
Per mantenere i rivestimenti Biopietra in perfette condizioni, soprattutto nei colori chiari come Quarzo-Bianco e Perla, è consigliato trattarli con Biofin. La pulizia è semplice: basta spolverare con un piumino o usare un aspirapolvere con spazzole morbide. Evitare assolutamente l’uso di acidi o cloro, che potrebbero danneggiare la superficie.
I rivestimenti Biopietra possiedono le stesse caratteristiche della pietra naturale e possono sporcarsi nel tempo. Per proteggerli, è essenziale applicare Biofin circa un mese dopo la posa, su superficie asciutta. Questo trattamento rende le superfici impermeabili e resistenti agli agenti atmosferici, senza alterarne il colore o l’aspetto.
L’autenticità di un muro in pietra dipende dalla corretta distribuzione delle fughe. Per un effetto realistico, lo spazio tra le pietre deve essere di almeno 4-5 cm.
Fughe troppo strette compromettono l’estetica e la verosimiglianza. Chi desidera una posa a secco o con fughe ridotte deve considerare l’acquisto di una quantità maggiore di pietre (fino al 20% in più).